Torniamo ad occuparci di Geogebra con le straordinarie novità riguardanti l'inclusione dell'applet direttamente nelle nostre pagine Web. Questo post rappresenta il mio primo tentativo di inserimento di un foglio Geogebra in una pagina HTML. Si tratta di una semplice simulazione di lanci balistici, attraverso gli slider è possibile cambiare le condizioni iniziali del lancio e verificare altezza e portata.
La simulazione permette di impostare la velocità con la quale viene lanciato un proiettile e l'angolo di lancio rispetto al piano orizzontale.
Lo slider tf permette di controllare il tempo, gli slider v0 e α velocità iniziale e angolo di lancio rispettivamente.
E' possibile ad esempio usare il file per determinare l'angolo di lancio di un mortaio che spara un proiettile ad una velocità di 30m/s affinché venga colpito un bersaglio a 80m. Naturalmente l'intersezione della traiettoria con il piano orizzontale ci fornisce anche la durata del lancio.
Luigi D'Onofrio, Creato con GeoGebra
Se il foglio non è caricato correttamente nel post è comunque possibile guardarlo cliccando qui
L'esito di questo esperimento determinerà la produzione di ulteriore materiale didattico dello stesso tipo (incrociamo le dita).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
STUDIO DELLE PROPRIETA' GEOMETRICHE ELEMENTARI DELLA RETTA E DELLA PARABOLA MEDIANTE L'AUSILIO DEL SOFTWARE OPEN SOURCE GEOGEBRA
-
Clip Claxon è un programma di supporto alla lettura con sintesi vocale. Consente di far pronunciare alla sintesi vocale qualsiasi testo che ...
-
Ho preparato una proposta di soluzione per il compito di elettronica M049 dato da svolgere negli IPSIA come seconda prova per l'esame di...
-
Questa è una proposta di soluzione del tema di Sistemi Automazione e Organizzazione della Produzione. Il documento va inteso come una poss...
-
Il seguente tutorial spiega come realizzare un albero di Natale completo di lucine e decorazioni usando Scratch. Per seguire il tutorial n...
-
La vera particolarità di questo mio primo post per il Blog consiste nel fatto che è stata creata in docs e inviata direttamente al Blog.
-
C'era una volta un re che chiese alla sua serva raccontami una favola e la serva incominciò e disse: c 'era ...
-
Questa nuova versione di Clip Claxon permette di intercettare il trattino ed il ritorno a capo e di eliminarlo ovviando così ai problemi di...
-
Torniamo ad occuparci di Geogebra con le straordinarie novità riguardanti l'inclusione dell'applet direttamente nelle nostre pagine ...
-
Le Chat Box sono ausili che a volte vengono utilizzati dagli insegnanti di sostegno, permettono di registrare messaggi audio e di assegnarli...
Nessun commento:
Posta un commento